Coordinatore/Coordinatrice progetto finalizzato all’autonomia socio-abitativa di persone rifugiate

 

La Cooperativa Sociale Alice realizza servizi e progetti finalizzati a prevenire forme di disagio, ad accompagnare ed assistere persone in difficoltà in percorsi di cura e di crescita personale, a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa, ad attivare interventi per ridurre i rischi o i danni alla salute. Le aree di intervento in cui operiamo sono: dipendenze, inclusione, migrazioni, disabilità, infanzia, minori, prossimità/riduzione del danno.

Cerchiamo unə Coordinatore/Coordinatrice per il Progetto “FAMI EXIT”, riguardante il sostegno abitativo per le persone beneficiarie del Progetto SAI in uscita dall’accoglienza.

FAMI EXIT prevede la partecipazione di diverse Cooperative su tutta la provincia di Cuneo e ha una durata di 3 anni.

Gli obiettivi del progetto saranno i seguenti:

  • Mappatura del territorio (analisi dei bisogni abitativi e dell’offerta, con il coinvolgimento di attori convenzionali e con la possibilità di attuare idee creative ed innovative)
  • Creazione di percorsi aggiuntivi verso l’autonomia, gestiti in continuità con i progetti personalizzati sviluppati nel SAI
  • Creazione di 4 cohousing sul territorio della Provincia di Cuneo
  • Implementazione della collaborazione con Trialogo (servizio di Etnopsicologia e Mediazione interculturale)

La persona identificata come Responsabile avrà il compito di garantire lo sviluppo e il raggiungimento degli obiettivi del Progetto in linea con i tempi e le risorse assegnate dal contratto. Gli sarà richiesto di creare trasversalità tra i diversi servizi della Cooperativa e del territorio e di mantenere l’allineamento tra tutti i partner coinvolti (circa 20).

Attività previste:

  • Definizione e avvio del Progetto
  • Comunicazione con i partner
  • Partecipazione periodica alle cabine di regia ed alle riunioni di coordinamento
  • Coordinamento e monitoraggio delle attività pianificate
  • Assicurazione dell’effettivo raggiungimento dei risultati attesi e dell’equilibrio economico previsto

 

Requisiti richiesti:

  • Necessari:
    • Esperienza di 3 anni come Project manager
    • Conoscenza del Progetto SAI e del tema Migrazioni
    • Competenze organizzative e relazionali, problem solving, mediazione
    • Disponibilità a trasferte sul territorio provinciale (sono previsti rimborsi)
    • Flessibilità oraria
    • Patente B e auto
    • Buon utilizzo del pacchetto Office

 

  • Auspicabili:

    • Conoscenza del territorio di riferimento
    • Esperienza pregressa in ambito Migrazioni

 

Tipologia di contratto: CCNL Cooperative Sociali, part-time (monte ore da definire)

Previsione di inserimento: Settembre 2025

 

In caso di problemi tecnici in fase di candidatura, scrivere a giovannetti@coopalice.net

 

 

Si specifica che, come previsto dal regolamento della scrivente Cooperativa, nel percorso di selezione in oggetto verrà data la priorità ai soci-lavoratori.

Il nostro processo di selezione non è discriminatorio: promuoviamo le diversità!

Candidati per questa posizione utilizzando il modulo qui sotto. Se il tuo profilo risulterà in linea con i requisiti richiesti, parteciperai al nostro percorso di selezione.

Candidati per questa posizione!